[ConforTIAMOci #6]
Zona gialla, anzi d’oro
Ebbene sì, siamo in zona gialla. Ma non è ancora il momento di abbracci, amici, tavolate e compagnia. Quindi noi abbiamo trovato una soluzione che forse potrebbe suonarvi piacevole. Abbiamo stampato dei disegni, abbiamo comprato un pennarello bianco da vetro, abbiamo scotchato sulle parti esterne delle finestre i disegni e abbiamo seguito i contorni con il pennarello. Risultato? Una casa decorata come nemmeno un grande magazzino al 23 dicembre. Ma soprattutto, una calma e una pace interiore senza limite. Lo spunto ce l’ha dato Jesus Savage, che ha un profilo instagram da togliere il fiato per la bellezza e la semplicità con cui fa cose meravigliose. E le condivide, come in questo caso: basta scaricare i suoi disegni per diventare Picasso. Va beh, dai, più o meno.

Ma tra un tratto e l’altro, tra una stella e una casetta, che si fa? Ecco i nostri super consigli per non far passare invano nemmeno questa settimana gialla!
DA LEGGERE
Il Canto di Natale di Charles Dickens è una delle letture meno inconsuete che potevamo suggerirvi. Lo sappiamo che la maggior parte di voi lo avrà già letto, ma non c’è miglior titolo per questo Natale così speciale. Secondo noi rimane la più bella storia che sia stata scritta per adulti e bambini, da leggere insieme durante le prossime feste. Una favola sul vero Spirito del Natale e sulla possibilità di poter dare una svolta al proprio destino.
Chissà, magari è l’anno buono per cambiare le carte in tavola.

DA GUARDARE
Mank è il film di cui parlano tutti, è su Netflix e vederlo adesso vi farà apparire dei cinefili quando sarà candidato agli Oscar. Perché succederà.
È la biografia molto ben fatta dello scrittore di sceneggiature J.Mankiewicz, durante l’epoca d’oro degli studios di Hollywood. Non impazzite anche voi per quei capellini?

La Carnival Films, dopo averci fatte letteralmente impazzire con quel capolavoro assoluto di Downton Abbey, ci fa di nuovo sognare con una nuova serie intitolata Belgravia e ambientata nel XIX secolo. La serie svela gli scandali che movimentano il ceto altolocato londinese di quel periodo storico e non abbiamo avuto bisogno di saperne di più per decidere di vederla tutta e subito. Colonna sonora, ambientazioni e costumi vi conquisteranno al primo sguardo, ricordandovi senza dubbio la mitica famiglia Crawley.

DA PENSARE
Abbiamo visto L’isola delle rose e abbiamo riscoperto la nostra voglia di libertà. Una storia bellissima e sconosciuta ai più, che riporta a un’Italia diversa, alla fine degli anni ’60, e ci spiega come da un’utopia si possa costruire un mondo diverso. No, non funziona, se no non sarebbe un’utopia, ma il racconto è talmente ben fatto, ben recitato, ben scritto e ben girato che alla fine vi lascerà una sensazione di leggerezza addosso. E anche la voglia di costruire qualcosa di davvero libero.

INTERMEZZO
Questo è un test: provate a guardare questo video senza che un sorriso vi spunti da solo in viso, e senza impazzire di tenerezza.
Se ci riuscite, siete proprio degli ossi duri!
DA REGALARSI
Ci siamo capitate per caso consultando compulsivamente Instagram, e ce ne siamo innamorate. Ogni prodotto è realizzato a mano proprio per voi, ci vogliono dai 3 ai 5 giorni prima che sia pronto per il ritiro, la consegna o la spedizione. E qui non si parla solo di fiori, ma di meravigliose composizioni per decorare casa e tavola esattamente come piace a noi. Si chiama Il profumo dei fiori e per Natale ha delle ghirlande da perdere la testa, oltre a bouquet, piccolo vasi pieni di grazia e alberelli dorati deliziosi.

Un’altra idea carina che abbiamo scovato è quella delle esperienze di Cicero: giretti commentati alla scoperta delle città, che si possono regalare, per quando si potrà, in versione gift card

DA REGALARE
Vi ricordate quei meravigliosi cubetti d’oro con le lettere che andavano tanto di moda quando eravamo ragazze?
@ateliermolayem e @maisonleon
Ce li fanno riscoprire abbinati con dei meravigliosi tessuti liberty nella loro collezione ABC.
Un’ iniziale o una parola importante, a voi la scelta!

DA ASCOLTARE
Non abbiano alcun dubbio: è arrivato il momento della Christmas classic playlist di Spotify. Da oggi fino al 6 gennaio, in loop, fino a non poterne più.
DA FARE
Una delle cose che più ci manca è sognare, perché un po’ ci siamo imposti di non farlo… Con tutto quello che sta succedendo cerchiamo di occuparci esclusivamente delle necessità.
Ecco allora per questo Natale vogliamo regalarci il lusso di programmare un bel viaggio, fatelo anche voi!
A noi piacciono i viaggi on the road, quelli che ci lasciano il tempo di guardarci intorno, di scendere dalla macchina in un posto che ci piace anche se non lo avevamo previsto, di prolungare una visita o di accorciarla.
Vi diamo qualche suggerimento:
Scegliete il luogo dove vorreste andare, prendete una cartina per calcolare giorni da dedicare e i km da percorrere, acquistate una guida e leggendola cominciate a scegliere quali potrebbero essere le tappe, i luoghi da visitare, dove dormire e magari anche qualche buon ristorante dove mangiare. Fate come Manu e setacciate Instagram scegliendo la geolocalizzazione, e spulciate tra ristoranti e locali quali sono quelli fatti per voi.
Preparate una colonna sonora che accompagni la preparazione del viaggio e magari qualche buona lettura di qualche autore locale o di qualche viaggiatore che amate.
Noi vi diamo qualche sito su cui prendere spunto per gli hotel.
hotel-weekend.com
tablethotels.com
mrandmrssmith

Buon viaggio!
ps: non dimenticate di tenerci al corrente sulle destinazioni!
Cartina
[ConforTIAMOci #6]
Milano, MI, Italia