[ConforTIAMOci #12]
Ogni lunedì vi mandiamo una newsletter speciale, che racconta luoghi virtuali, idee originali, libri da leggere e serie da guardare, ricette facilissime da preparare e podcast da ascoltare e persone da seguire. Un appuntamento fisso che allieta le nostre settimane rinchiuse, che voi potete contribuire ad arricchire, segnalandoci le vostre idee per passare al meglio questo periodo così grigio, usando l’hashtag #ConforTIAMOci.
PROCRASTINIAMO
E insomma ce l’abbiamo fatta: pare che la crisi di Governo sia risolta, in un modo assolutamente insperato. Un pensiero in meno e tanta leggerezza in più. Indispensabile per affrontare l’apatia.
Anche voi vi sentite un po’ così? Non è proprio depressione, non è più ansia, non è ancora sollievo. È un misto di tutto questo, che però crea una sensazione poco piacevole e vi impedisce di avere l’energia necessaria per andare avanti.

Sapete che c’è? È normale. Pare che ne soffrano un po’ tutti: e se questo non ci impedisce di sentirci comunque tristi, ci dà almeno l’idea di essere in ottima compagnia.
Il nostro messaggio nella bottiglia è sempre lo stesso: prendiamoci il tempo che serve, non affanniamoci a sembrare felici, viviamo al meglio possibile questo periodo e facciamone ciò che riusciamo. Anche vincere le olimpiadi di procastinamento può essere un obiettivo, sapete?
DA GUARDARE
Avete mai desiderato tornare indietro nel tempo per cambiare un pò di cose? Se così fosse, vi consigliamo “Questione di tempo”, su Sky cinema.

Bee Gees how can you mend a broken heart è un bel documentario sui bee gees, a pagamento su amazon prime.

Racconta la straordinaria epopea del gruppo attraverso le tappe della loro carriera, partendo dal loro rapporto personale che è alla base del loro successo.

Malcon e Marie, dal regista di Euphoria è uno dei prossimi film in lista: lo guardiamo insieme?
DA GUARDARE
Alla fine in questo periodo di crisi di governo noi ci siamo guardate Borgen, una bella riflessione sul rapporto tra stampa e governo. Anche se in Danimarca è tutto un po’ diverso, gli spunti sono interessanti.

Se volete essere up-to-date e volete partecipare alle conversazioni durante una pandemia dovete assolutamente avere fatto un pò di rewatching.
In pratica recuperare una serie vecchia già vista, ma anche no, e vederla tutta d’un fiato.
Noi vi suggeriamo di farlo con Boris, su Netflix. Anche perché è notizia degli ultimi giorni che verrà fatta la quarta serie e non vogliamo farci trovare impreparate.

Ricordatevi però che la quarta serie non sarà più su Netflix ma su Star…ebbene sì, non bastavano le piattaforme esistenti e così ne hanno creata un’altra.

Star è all’interno di Disney plus, ma è dedicata ai più grandi. Se volete essere tra i primi a provarla questo mese uscirà “Love Victor” che promette di essere molto carino!
DA LEGGERE
L’ultima estate è il nuovo romanzo di André Aciman: non potete non ricordarlo, è l’autore tra gli altri di “Chiamami con il tuo nome”, un romanzo che Sibilla ha adorato.

In questo lo scrittore racconta una storia d’amore sullo sfondo di un’estate italiana, sulla costiera amalfitana. A noi sono bastate queste poche parole per convincerci a metterlo sul comodino. Da centellinare.
DA ASCOLTARE
DA MEDITARE
È in francese, ma Anna ne è già innamorata. Del concetto, più che della sua attuazione. Perché è indubbio che siamo diventate un po’ più mistiche in questo periodo, e A pinch è perfetto per coccolare il nostro bisogno di empatia.

La missione è semplice: sessioni di meditazione guidata attorno allo stesso piatto condiviso, principalmente all’ora di pranzo. Meditare mentre si mangia e mangiare mentre si medita.
Un gruppo di persone, guidati da una voce, mangia insieme, a distanza, e a distanza medita, vivendo pienamente il momento, attenti a tutte le sensazioni che emergono. Al bando gli automatismi, concentrate sul cibo e sul momento. Niente di meglio per ridare valore al cibo, imparare a mangiare con più consapevolezza e – perché no? – scoprire qualcosa di noi che non conoscevamo. Se volete, proviamo insieme. Vi va?
DA INFORNARE
L’abbiamo vista ovunque su Pinterest e sui social, questa cheesecake senza impasto, a metà tra un flan e una cheesecake, con la sua crosta quasi bruciata e il suo interno morbidissimo. È di origine basca, e va davvero fatta diventare nera sopra prima di toglierla dal forno e godersela… a cucchiaiate! Abbiamo cercato la ricetta autentica, ed eccola qui.

Scaldate il forno a 200°C. Ponete un foglio di carta da forno in una tortiera tonda.
Sbattete 900 g di crema di formaggio e 300 g di zucchero a velocità medio-bassa nella ciotola di un’impastatrice con il gancio a foglia.
Unite sei uova, uno alla volta. Quindi aggiungete 400 ml di panna, un pizzico di sale e i semini ricavati da un bacello di vaniglia.
Mescolate bene, in modo che tutto sia ben amalgamato.
Unite 45 g di farina setacciata, continuate a mescolare.
Versate il composto nella teglia e infornate per circa un’ora. La superficie sarà annerita, non vi preoccupate: è perfetta così!
Se riuscite, lasciate raffreddare leggermente prima di finirla a cucchiaiate!
Volete esagerare? Accompagnatela con qualche pezzetto di cioccolato di una tavoletta Zaini pensate per il carnevale.

Per onorare l’antica tradizione delle maschere veneziane, la cioccolateria milanese ha preparato delle tavolette davvero preziose, coloratissime e spendide anche per un piccolo regalo a qualcuno che amate.
Create in esclusiva per le boutique chocolat milanesi Zaini Milano, sono acquistabili da tutta Italia attraverso il sito www.zainimilano.com
INTERMEZZO
Soffrite anche voi di neutenia? Se siete creativi, probabilmente sì
PER PRENDERSI CURA DI SE
Sapete cos’è il body brushing?
È una pratica super attuale che spopola sui social per i tantissimi benefici che apporta all’organismo, stimolando il sistema linfatico e sanguineo, migliorando gli inestetismi cutanei, elimina le tossine accumulate e ricarica il corpo di energie, influendo positivamente anche sull’umore.
Quindi perché non provarlo? Innanzitutto perché non abbiamo trovato motivi per non farlo e poi perché chi di noi non vuole rassodare e tonificare la pelle?

L’unico segreto è trovare la spazzola giusta: legno, giapponesi, formati grandi e mini…insomma ce n’è per sbizzarrirvi!
Bastano 5/10 minuti di spazzolamento due o tre volte la settimana: non esagerate e pensate alla vostra pelle.
L’importante è partire dalle caviglie con dei leggeri cerchi in direzione del cuore. Sibilla l’ha provato e l’ha subito inserito nella sua routine quotidiana, è entusiasta!
DA COMPRARE
Possibile che su Toast siano deliziosi persino i pigiami?

Morbido e vaporoso cotone pettinato double face con esterno a quadretti e interno a righe. Top senza collo con scollo rotondo e bordato. Tasca applicata e maniche a pannello rifinite al polso. Pantaloni cropped e affusolati con arricciature in vita. Per essere cool anche mentre dormiamo.
PER QUANDO SI POTRA
Manu questa settimana ci porta a Salina, il suo sogno è andare nella villa dell’Hotel Punta Scario, uno dei luoghi più belli del nostro Paese.

Tra tradizioni locali, pasti appaganti e scenari meravigliosi, ci ha davvero fatto venire voglia di progettare una vacanza. Chissà quando, ma ci andremo!
PER RIDERCI SOPRA

Teresa Mannino è sempre una certezza!
IL NOSTRO PODCAST
Vi piace la nostra newsletter? Forse vi piacerà anche il nostro podcast! ConforTIAMOci, condividere leggerezza è il primo podcast di MilanoSecrets, il luogo virtuale che ci ha fatte incontrare nel 2011 e che da allora tiene insieme una trimamma lettrice compulsiva e appassionata di anelli, una bimamma viaggiatrice impenitente con la fissazione per la fotografia, e una giornalista che scrive ciò che mangia, ballerina mancata di poco, pazza per abiti e borse.

Pronte per ascoltarci? Si fa da qui!
PER NOI
Da quando abbiamo cambiato il formato della newsletter siete sempre di più, e sempre più affezionati a noi e al nostro progetto. Abbiamo iniziato questa avventura per scherzo, nel 2011, e da allora ad oggi abbiamo mandato 500 newsletter, visitato migliaia di posti e provato migliaia di ristoranti. Abbiamo scoperto per voi tante novità e tanti nuovi posti speciali. Durante questo periodo così complicato siamo riuscite a trovare un nuovo modo per rallegrare le nostre e le vostre giornate, e stiamo confortandoci a vicenda con grande soddisfazione.
Questo lavoro lo facciamo per passione, innanzitutto, e perché siete una bellissima community. Ma non vi nascondiamo che ha dei costi, e porta via notti e sere di impegno. Se vi va di sostenerci, e aiutare MilanoSecrets a crescere sempre di più, da oggi potete offrirci un caffè.
QUI

Speriamo di poterlo bere presto insieme! Grazie!
Cartina
[ConforTIAMOci #12]
Milano, MI, Italia