[ConforTIAMOci #18]
Ogni lunedì vi mandiamo una newsletter speciale, che racconta luoghi virtuali, idee originali, libri da leggere e serie da guardare, ricette facilissime da preparare e podcast da ascoltare e persone da seguire. Un appuntamento fisso che allieta le nostre settimane rinchiuse, che voi potete contribuire ad arricchire, segnalandoci le vostre idee per passare al meglio questo periodo così grigio, usando l’hashtag #ConforTIAMOci.
Siamo ancora rosse, rossissime. Ma un week end l’abbiamo superato, e il mondo sembra già un po’ più vaccinato.
Noi ci siamo fatte le nostre ragioni, abbiamo fatto qualche sgarro alla dieta, abbiamo bevuto champagne per festeggiare i papà, abbiamo dimenticato qualche lezione di yoga e di pilates per strada, ma si sa che non possiamo sempre fare tutto tutto. A volte sgarrare si deve, è un modo come un altro per cambiare ritmo a questo eterno giorno della marmotta. Ma forse il momento clou è stato scoprire che non siamo sole ad aver voglia di tornare a ballare. Che poi, parliamone: quand’è l’ultima volta che abbiamo ballato? Forse nemmeno ce lo ricordiamo, ma è il principio di non poter fare le cose che ci fa pensare di volerle a tutti i costi.
Ballare insieme ancora non si può, ma guardare questo flashmob alla stazione di Parigi ci ha ricordato quanto è bello mettersi una gonnina a fiori, ballerine colorate e lasciarsi trasportare dalle note, senza altri pensieri se non sentirci libere.

Ecco, mettiamoci in quel mood lì, per affrontare la settimana che inizia. Fiorellini, musica leggera (sì, anche quella leggerissima, tanto chi se la toglie dalle orecchie, ormai?) e danza libera. Senza vergogna, senza senso: persino un giro di valzer con un marito in pigiama o un bimbo in dad possono cambiare il vostro volto. Da così 🙁 a così :-). Scommettiamo?
DA ASCOLTARE
Iniziamo dal giusto sottofondo. Si chiama Accuradio, è una radio web con tutte le tipologie di musiche possibili, da ascoltare on demand.

Per Anna è una compagna fedele di ogni giornata lavorativa passata da sola al computer. Magari è utile anche a voi per il sottofondo perfetto per quel ballo sconsiderato, o più semplicemente quando serve il giusto sprint per mettere una parola dietro l’altra o per incasellare numeri su file excel con il sound più appropriato. Scegliere il mood della giornata cambiando ‘canale’ è una delle attività più divertenti: la nostra preferita? Si modifica di giorno in giorno: forse jazz, Brasile, Bluegrass e Broadway sono quelle che ci fanno compagnia più spesso.
DA GUARDARE O/E DA LEGGERE
Le nostre anime di notte è un meraviglioso ritratto di una generazione di ‘nuovi’ anziani: con Robert Redford e Jane Fonda, bellissimi così come sono, con tutte le loro rughe al posto giusto (abbasso la chirurgia!). Il film racconta la storia di due anziani rimasti soli da anni che decidono di dormire insieme per tenersi compagnia e passare così le lunghe notti.

Tratto dal romanzo di Kent Haruf, potrebbe essere una bella accoppiata da leggere prima e da guardare poi. Per completezza.

CON I POP CORN
Netflix la racconta così: l’amore, e anche le bugie, prendono il volo quando un ricercatore che lavora sul DNA scopre come trovare il partner perfetto e crea un audace servizio di abbinamento. Noi ve la spieghiamo così: quanto poco amore ci può essere quando il denaro diventa lo scopo della ricerca dell’amore. In ogni caso, guardatela: La coppia quasi perfetta.

Anche perché questa settimana se ne parlerà. Discussione su cui avere un’opinione: ma l’amore è già scritto? O l’idea romantica che ce ne siamo fatte nel tempo è realistica? Se siete sposate con lo stesso uomo da una vita come noi, sapete la risposta. Pazienza, costruzione e compromesso, ecco di che cos’è fatto l’amore che dura. Questo non lo racconta nessuna serie di Netflix, ma se volete facciamo dei corsi.
DA SFOGLIARE
Amate il caffè? Noi moltissimo, e ormai siamo esperte grazie alle tante lezioni che nel tempo abbiamo frequentato e ai tanti caffè che abbiamo bevuto in Italia e in giro per il mondo. Se amate esplorare il tema, che è molto più ampio di quanto mediamente un italiano immagina, ecco una rivista che come sempre è prima una meraviglia di editoria sfogliabile e poi un concentrato di saperi sul tema. Per scoprire il magico mondo dello specialty coffee, prima che diventi di moda.

Volete qualche suggerimento anche in italiano? C’è il mago del caffè ‘contemporaneo’, Gianni Tratzi: sa semplicemente tutto, e lo spiega molto bene.

DA PROVARE
«We work hard, but hardly question whether we’re working smart».
Stiamo vivendo una rivoluzione lavorativa senza precedenti, e questa è una grande occasione per rivedere il nostro modo di lavorare in un’ottica più smart, ovvero lavorare di meno aumentando la nostra produttività.

Cinque consigli di Jacopo Perfetti per imparare a essere più leggeri e organizzati anche mentre lavoriamo. Perché la leggerezza va conquistata, anche studiando i modi per esserlo sempre di più.
INTERMEZZO
Una serata fiacca, una giornata storta da raddrizzare. Abbiamo deciso che non vogliamo più andare a dormire con quella malinconia strana, quel senso di inutilità di una giornata trascorsa senza stimoli o non come avevamo immaginato.

E quindi? Coccola. Musica (ebbene sì, funziona!) classica nelle cuffiette, isolamento sociale in un angolo della casa irraggiungibile da chiunque, 10 minuti di crema da massaggiare sul viso, sulle mani, sul collo, sui piedi o dove vi fa sentire meglio. Pensiero floreale o marino, in compagnia di una tisana da sorseggiare con estrema calma. Dev’essere un po’ effetto conchiglia, per funzionare. Solo voi nell’universo. Perché la magia si compia noi usiamo la night di Wilden Herbals: elegante e avvolgente, delicata e intrigante. In caso abbiate fatto festa ballando, c’è anche la Hangover. Comprate quelle con il sacchetto di tela: il solo fatto di estrarre la bustina da lì dà inizio al rito. Il sito provoca dipendenza e un inarrestabile desiderio di comprare uno di tutto. Poi non dite che è colpa nostra.
DA CUCINARE
@Sorellepassera
Una cucina spensierata, di famiglia, rustica e verace e allo stesso tempo curata e appassionante.

Le due sorelle Passera, che ci hanno portato a sbirciare i loro fornelli ormai da anni, regalano piatti, ricette, tradizioni, consigli e racconti, intercalando le loro storie familiari con leggerezza e ironia, raccontando la cucina che ognuno di noi può facilmente mettere in pratica ogni giorno. Con grande amore, che poi è la base di ogni ricetta ben riuscita!
DA COMPRARE
Alzi la mano chi non perde costantemente occhiali e telefono. Sono sempre dove non dovrebbero, si nascondono nei posti più impensati ma soprattutto, quando servono sono sempre dalla parte sbagliata del mondo. Quella lontana da noi. Abbiamo ovviato con questi deliziosi “portacose” di cuoio naturale. Semplici, eleganti e perfetti per avere sempre vicino a noi telefono, occhiali e tutte quelle cosette che hanno la brutta abitudine di allontanarsi senza permesso.

Laura @fraulaukidsmoms cuce abiti comodi ma ricercati, dal sapore un po’ francese, in colorati tessuti liberty per bimbi e mamme, ma anche per zie e nipoti, o per voi, semplicemente. Perchè un po di primavera addosso non può che farci bene, in questo periodo così complicato. A volte basta un cerchietto per cambiare il volto di una giornata!

Vi è venuta un’improvvisa voglia di dolce? Noi ultimamente siamo addicted di La mia Sacher, perché al tutto cioccolato non sappiamo dire di no.

UN GIRETTO
Siamo in zona rossa quindi si esce per le strette necessità. Per chi è in zona Piazza Risorgimento, giovedì prossimo vi consigliamo di provare a fare la spesa al mercato di via Calvi: è semplicemente delizioso e si snoda per alcune delle principali viette della zona.
E poi, esauste, fermatevi a bere un caffè da Loste Café Milano.
Vi ricordate dov’è? Si è proprio quello per cui avevamo già messo la bandierina a gennaio, quando vi abbiamo anticipato l’apertura.
Ci siamo finalmente state e ha soddisfatto pienamente tutte le nostre aspettative. Adesso bisogna solo scegliere tra pain au chocolat e cinnamon roll. Oppure anche no, prendiamo direttamente tutti e due e non se ne parli più!

PER QUANDO SI POTRÀ
Un meraviglioso b&b del ‘500 casairisorbetello.com vi aspetta nella baia di Orbetello, una Toscana che profuma di mare e di tradizione, di calmo relax e di vacanze anni ‘50. Prima di aprire il sito pensate a un posto bello, a una casa di vacanza accogliente e a un fascino d’antan.

Poi aprite il sito e scoprirete che la vostra immaginazione, a volte, non è all’altezza. Di quando i dettagli fanno davvero la differenza. Sognatevi già lì, è la legge dell’attrazione. Più ci impegniamo, più succederà.
CONSIGLIATI DA VOI
Siete sempre più prodighi di consigli e noi siamo felici di accoglierli!
Questa settimana ci avete segnalato @flowersritual racconti floreali: un account instagram dove si possono ordinare mazzolini freschi o essiccati con consegna gratuita su milano.

Benedetta invece ci fa sapere che ha appena aperto un suo laboratorio di pasticceria @bibi_lab_ e noi saremo felici di assaggiare le sue creazioni!

Anna, Manu e Sibilla
IL NOSTRO PODCAST
Vi piace la nostra newsletter? Forse vi piacerà anche il nostro podcast! ConforTIAMOci, condividere leggerezza è il primo podcast di MilanoSecrets, il luogo virtuale che ci ha fatte incontrare nel 2011 e che da allora tiene insieme una trimamma lettrice compulsiva e appassionata di anelli, una bimamma viaggiatrice impenitente con la fissazione per la fotografia, e una giornalista che scrive ciò che mangia, ballerina mancata di poco, pazza per abiti e borse.
Pronte per ascoltarci? Si fa da qui!
PER NOI
Da quando abbiamo cambiato il formato della newsletter siete sempre di più, e sempre più affezionati a noi e al nostro progetto. Abbiamo iniziato questa avventura per scherzo, nel 2011, e da allora ad oggi abbiamo mandato 500 newsletter, visitato migliaia di posti e provato migliaia di ristoranti. Abbiamo scoperto per voi tante novità e tanti nuovi posti speciali. Durante questo periodo così complicato siamo riuscite a trovare un nuovo modo per rallegrare le nostre e le vostre giornate, e stiamo confortandoci a vicenda con grande soddisfazione. Da qualche settimana abbiamo anche ideato un podcast, che speriamo vi tenga compagnia. Questo lavoro lo facciamo per passione, innanzitutto, e perché siete una bellissima community. Ma non vi nascondiamo che ha dei costi, e porta via notti e sere di impegno. Se vi va di sostenerci, e aiutare MilanoSecrets a crescere sempre di più, da oggi potete offrirci un caffè.
QUI
Speriamo di poterlo bere presto insieme! Grazie!
Cartina
[ConforTIAMOci #18]
Milano, MI, Italia