Voglia d’estate
LA GIOIA DI OGGI
La nostra voglia d’estate è irrefrenabile. E anche il guardaroba deve essere speciale, quest’anno. Vestiti, kaftani, top, gonne, pantaloni arrivano direttamente dalla Puglia con TulsiShop. Deborah per tutta la vita ha raccolto e acquistato tessuti e vestiti indigeni dai 4 angoli della terra.
Per molti anni ha condotto una vita nomade, tra India, Sud America, New Mexico, fino a quando ha trovato una casa permanente in un piccolo villaggio del Salento, un luogo tranquillo e remoto.
Tulsishop è nato inizialmente nella sua cucina, abbattendo un muro e trasformando in una piccola bottega la facciata di casa. Era solo un esperimento, ma lentamente le persone hanno iniziato a presentarsi e questo insolito mix di vestiti e artigianato piaceva molto. E piace tutt’ora, dopo 13 anni, con quel suo giusto mix tra ironico e sartoriale, con tutti i colori dell’estate da mettersi addosso.

DA LEGGERE
La macchia umana, Philip Roth – in questo libro nessuno è veramnte quello che sembra. Coleman Silk, professore e ex preside del college, vive una vita tranquilla con la moglie. Durante una lezione però succede che dice una parola sbagliata che appare una offesa contro alcuni studenti di colore. Nonostante egli cerchi di chiarirsi, viene comunque tacciato di essere razzista e per questo motivo rassegna le dimissioni. Coleman decide di farsi aiutare da uno scrittore per scrivere la sua verità e da qui in avanti scopriamo il grande segreto di Coleman.

DA PREPARARE STASERA
Bruschetta con hummus di barbabietola e noci
Ingredienti e dosi per 4 persone
400 g di barbabietole precotte, 200 g di ceci lessati, limone, sale. pepe, tahina, olio extravergine d’oliva, 4 noci, germogli, pane ai cereali
Procedimento
Frullare la barbabietola con i ceci, aggiungendo se necessario qualche cucchiaio d’olio extravergine.
Aromatizzare con qualche goccia di succo di limone, un cucchiaino di tahina e regolare di sale e pepe.
Affettare il pane e tostarlo leggermente in forno o nella toastiera. Sminuzzare le noci e sciacquare i germogli.
Spalmare le fette con l’hummus, cospargerle con le noci e con una manciatina di germogli.
La Tahina
Se non trovate la tahina, che normalmente si trova nella grande distribuzione o nei negozi di specialità etniche, potete realizzarla in casa frullando con olio di sesamo e un pizzico di sale i semi di sesamo tostati per pochi minuti in padella a fuoco alto.
Tempo di realizzazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Difficoltà: Bassa
CONNESSIONI
Valevalentinavi perché ci permette di scoprire tante novità non banali sulla moda che ci piace.

Cartina
Voglia d’estate
Milano, MI, Italia