[ConforTIAMOci #10]
Stelle (e strisce)
Non diteci che non avete pianto: noi tre, come fontane, da Lady Gaga in poi non siamo riuscite a trattenere le lacrime di gioia per un momento che verrà ricordato sui libri di storia come unico.
Ci piaceva tutto, dell’Inauguration day: colonna sonora, bandiere, pathos, abiti scelti nei toni del viola per dare da subito l’idea dell’unione dei due colori dei partiti nazionali, rosso e blu.
Ci è piaciuto persino il merchandising (so’ proprio forti, gli americani!): abbiamo addirittura scaricato il coloring book della giornata con i simboli più amati dal neo Presidente.
Certo, c’erano le mascherine (e per fortuna da oggi ci sono in tutti gli Stati Uniti, finalmente).
C’era un’aria mesta da pandemia. Ma ragazzi, Kamala Harris che giura e sorride con una soddisfazione e una gioia indicibili è il nostro personale viatico verso la serenità. Dicono che il vicepresidente degli Stati Uniti sia una tra le persone che meno contano sulla scena politica internazionale: scommettiamo che lei riuscirà a smentire la consuetudine?

Ma veniamo a noi: come si sopravvive a un’altra settimana, anche se siamo diventati arancione? Noi ci proviamo così.
DA LEGGERE
Per rimanere in tema questa settimana vi suggeriamo un libro di poesie. Perché quanto è stato bello sentire Amanda Gorman declamare la sua “the hill we climb”?

Per Sibilla è stato bellissimo, emozionante e ancora una volta ha avuto la conferma di quanto il mondo abbia bisogno di poesia. Veniamo a noi ora… le Ultime poesie d’amore, Paul Eluard. Da tenere sul comodino e godere poco alla volta.

DA RIVEDERE
Jojo Rabbit è come Anna Frank, ma al maschile e al contrario.
Jojo è un bambino di dieci anni che vive solo con la madre Rosie: ha perso il padre e la sorella.

Il suo amico immaginario è un Hitler bambinesco, con il quale Jojo gioca e di cui sostiene l’ideologia. Sarà l’incontro con una bambina ebrea, nascosta dalla madre nella loro casa, a salvarlo dal nazismo e a renderlo uomo. È vero, non è un film leggero nel senso stretto del termine, ma di sicuro è una storia edificante. E poi ha una bellissima colonna sonora.
DA GUARDARE
Manu è una lettrice compulsiva, ma dalla memoria labile: le è capitato di aver letto due volte lo stesso libro: «pensa quanto sono fusa: pensavo di averne letto solo una parte e così l’ho ripreso, ma andando avanti nella lettura mi ricordavo di averlo letto ma non di essere arrivata alla fine.» Il libro è Normal People, e adesso Manu è al terzo ripasso: ma stavolta lo sta guardando in tv, perché è una serie niente male. È su Starzplay, e questo la dice lunga sulla nostra abilità nel cercare sempre nuove piattaforme su cui guardare serie tv.

DA COMPRARE
Li abbiamo intercettati dalla newsletter di Cosaporto, e da allora siamo entrate in fissa con questi tovagliolini/fazzolettini che MassimoAlba, il designer che ci ha fatto sognare da Malo e Agnona e che ha creato la sua linea.

Delicati, eleganti, ironici, sono perfetti da tenere in tasca, da regalare, ma – nella variante in cotone – sono perfetti per accompagnare come tovaglioli la colazione del mattino o la merenda.
DOVE ANDARE
Ebbene sì, esistono ancora i locali, e ne aprono di nuovi.
Vi pare incredibile? Anche a noi, eppure… Loste café è uno di quelli che promette benissimo, ed è un nuovo progetto in apertura a fine febbraio.
Il caffè sarà gestito da due italiani, tornati in patria dopo aver girato il mondo. L’esperienza più notevole è quella del giovane chef Stefano Ferraro, che è stato capo pasticcere al ristorante Noma di Copenhagen.
Che è come dire di aver suonato il piano con Pollini, o aver cantato con Lady Gaga. Il ristorante Noma ha 2 stelle Michelin e per 4 anni è stato nominato “Il miglior ristorante del mondo”.

Sarà in Via Francesco Guicciardini 5, così iniziate a piantare una bandierina e vi predisponete al prossimo pranzo fuori. Torneranno, oh sì che torneranno. Fino alle cene non osiamo spingerci. Non esageriamo con l’entusiasmo.
PER QUANDO SI POTRÀ
Solo ad aprire il sito della Fustaia ci appare un universo meraviglioso, fatto di slow living, di natura e di relax. È abbastanza vicino da poter sognare di andarci davvero, e abbastanza vicino al mare da pensare che un altro mondo, diverso da quello statico in cui viviamo, è possibile.

L’accoglienza si svolge in una stanza affrescata con una storica scena di caccia che illude lo sguardo ad un passaggio indefinito tra bosco e alloggio e dove il conte si narra trattenesse gli uccelli da richiamo come una grande voliera. Il sorriso farà da benvenuto per augurarci una vacanza indimenticabile: tutto il resto sarà fiaba quotidiana.
DA VOI!
Benedetta è una nostra fan, che ci ha scritto per aggiungere un consiglio prezioso, che vogliamo condividere con tutte voi.
Ciao Ragazze! Vi seguo da anni e siete veramente fantastiche. Regalate sempre le cose più interessanti e uniche di Milano e non solo. Dato che siete super attive, vi consiglio di andare a visitare, se non lo conoscete ancora, un nuovo negozio di frutta e verdura totalmente anti spreco che si chiama Bella Dentro, in zona Caiazzo.
Hanno una filosofia assolutamente solidale e il sapore dei prodotti che vendono ricorda quelli dell’infanzia soprattutto se si è cresciute con prodotti km0. Ho pensato di segnalarvelo in caso vi interessi.
Io vado quasi ogni settimana ormai. Buone feste e continuate cosi! A presto. Benedetta

PER PREPARARSI
Com’era il cielo il giorno in cui vi siete incontrati la prima volta? Com’erano allineate le stelle al vostro matrimonio? Non solo lo potete sapere, ma potete addirittura regalare questa visione a chi amate di più. E se intendete farlo per San Valentino, è il momento giusto per fare l’ordine.
Vi arriverà un bellissimo poster da incorniciare, che indica il momento astrale esatto che desiderate ricordare. E perché no, rivivere guardando le stelle…

DA CUCINARE
Anna è la nostra guru, in cucina. E se impazzisce per un programma tv che racconta ricette non possiamo che crederle. Pare che Oh cook di James May sia perfetto: lui è il protagonista di un sacco di programmi noti, specializzato in motori e completamente imbranato ai fornelli. Ma queste sette puntate vi conquisteranno per l’ironia e la spensieratezza con cui affronta un tema davvero fin troppo esaltato in questo periodo storico.

La puntata preferita di Anna è quella dedicata al curry: un intero pranzo indiano realizzato in poche mosse, con semplicità e senza impiattamenti alla Masterchef. Da vedere, e da…cucinare subito!
PER CALMARSI
E sappiamo solo noi quanto ne abbiamo bisogno. Queste tisane sono incredibilmente buone, profumatissime di montagna, biologiche e pronte all’uso in pratiche bustine monodose. Hanno quella filosofia che adoriamo e quel tocco green che conquista al primo assaggio. La versione Night è meglio di qualunque pastiglia. Infondiamo benessere.

Pronte per l’arancione?
Ci sono i saldi e il tempo pare essere dalla nostra parte. Usciamo?
Cartina
[ConforTIAMOci #10]
Milano, MI, Italia