[ConforTIAMOci #23]
Ebbene sì: è l’ultima…
Ogni lunedì vi mandiamo una newsletter speciale, che racconta luoghi virtuali, idee originali, libri da leggere e serie da guardare, ricette facilissime da preparare e podcast da ascoltare e persone da seguire. Avevamo creato questo appuntamento fisso per allietare le nostre settimane rinchiuse, per passare al meglio questo periodo così grigio, usando l’hashtag #ConforTIAMOci. Questa (speriamo!) sarà la nostra ultima newsletter rinchiusa: ma non preoccupatevi. Siamo talmente tante e ci stiamo divertente talmente tanto che non smetteremo, ma ConforTIAMOci prenderà una nuova forma.
Ebbene sì: è l’ultima. Perché la newsletter nata per allietare le zone rosse e arancioni, quando scatta il giallo deve necessariamente modificare la sua forma. Ma non volevamo lasciarvi così, senza un ultimo conforto settimanale. E quindi eccola qui: la nostra ultima alternativa alla chiusura. Ci riorganizziamo e torniamo a voi prestissimo, finalmente ricominciando a suggerirvi ristoranti, locali, negozi e viaggetti.
Vorremmo solo ricordarci una cosa, di questo periodo: la prudenza, che non è mai troppa. Zona gialla non significa “liberi tutti”. Il virus non è sconfitto. Noi, da parte nostra, cercheremo di suggerirvi sempre e solo luoghi sicuri, ma voi prendetevi cura di voi e degli altri. Non vorremmo dover tornare a confortarci!!!
DA GUARDARE
Abbiamo detto che ci dobbiamo confortare, ma questa settimana forse possiamo osare un po’. Quindi: c’è The serpent su Netflix e un’occhiata vale la pena dargliela.

E per tutte le aspiranti giornaliste/stylist/modaiole, c’è The Bold Type: la vita di tre ragazze che lavorano per una rivista a New York, ispirato alla storia di una redattrice di Cosmopolitan. Noi, in uno di quei posti da editoria multinazionale, ci siamo state, e guardare loro tre ci porta un po’ indietro in un tempo che non vorremmo tornasse. Volete mettere MilanoSecrets?

DA MANGIARE
È una serie su Netflix anche questa, ed è così coinvolgente, colorata, piacevole che vi verrà voglia di replicare tutte le ricette, che – vi avvisiamo – sono semplicemente esagerate! Lei è Nadiya Hussain, e stare nella sua cucina vi darà una botta di positività da non credere.

Due le serie: la nostra preferita è di sicuro quella ‘al forno’ con pane e dolci da perdere la testa. E la linea, ovviamente.
DA LEGGERE
Per questa settimana vi consigliamo Un albero a Brooklyn, un grande classico molto poetico che narra le vicende di un adolescente e della sua famiglia nell’America dei primi del 900.

Per qualcosa di recente, c’è La vasca del Fürer di Serena Dandini, un’autrice che adoriamo che di sicuro non deluderà.

Chiudiamo il terzetto con La moglie dell’aviatore, la storia di Anne Lindbergh.

DA SFOGLIARE
Ebbene sì: è nata Scarpetta! E ci siamo anche noi.

Quindi sfogliatela, amatela, leggetela e parlatene con le amiche. Noi abbiamo curato la parte dedicata ai viaggi, e sapete bene che sono i nostri preferiti. Vi portiamo un po’ in giro per l’Aquitania e per il Gavi, con consigli suggerimenti e tanti luoghi magici dove ricaricarsi.

Il tutto, dentro un magazine autoprodotto da Anna, che insieme alla fotografa Gaia Menchicchi ha immaginato un giornale con dentro tutte le cose belle e buone, da raccogliere con un pezzo di pane. C’è dentro tanto cibo, una meravigliosa dichiarazione d’amore per Milano, e anche una casa bellissima a cui ispirarsi. Per ogni copia venduta un euro sarà devoluto a Croce Rossa Italiana, e questo è un altro buon motivo per comprarla subito.
Si compra da qui
DA PROVARE
Marta Guenzi, creare un capsule wardrobe per non impazzire davanti all’armadio. A noi ha ispirato molto.

Ogni guardaroba consiste in pochi capi che, combinati tra loro, creano un numero (quasi) infinito di outfit. Che ne dite di provare a crearne uno per la nostra fine di primavera?
MOMENTO TENEREZZA
Ebbene sì: da oggi ci sentiremo così. Come gattini appena nati, che cercano di capire come andrà il mondo e come si dovranno comportare nella nuova situazione. Un po’ impauriti, un po’ eccitati, un po’ insofferenti. Tanto ma tanto teneri.
DA CUCINARE
Impastare rimarrà uno dei nostri must in cucina? Chissà! Per chiudere in bellezza ecco la ricetta con tanti consigli per realizzare l’ultima ossessione di internet: il pane gomitolo.

DA COMPRARE
Non sappiamo più dove mettere i link dei consigli, tante cose belle abbiamo incontrato questa settimana!
Iniziamo da uno facile, collaninecolorate.it

e poi belle, bellissime anche le borse di tras.mi.bolsa su instagram.

E poi le righe e righette di Firulì Firulà perfette per questo periodo.

E anche le grandi produzioni artigianali italiane raccolte da Mirta in un sito da perdere la testa (e azzerare il conto in banca).

E ancora i ricami di Orsina

e il contenitore di oggetti belli di Michela Meni Studio

che sa esattamente quello che ci piace di più e lo mette insieme con tanto buon gusto.
E infine le borse, di Lsd Bags, che se non lo avete ancora capito sono un’altra delle nostre più grandi passioni.

DA PENSARE
Dopo aver viaggiato per il mondo per incontrare genitori Inuit, in un villaggio Maya o in una tribù della Tanzania, la giornalista Michaeleen Doucleff ha fatto una semplice osservazione nel suo libro Hunter, Gather, Parent: i loro figli sono equilibrati, non capricciosi, molto indipendenti e super felici. Tutto, miracolo!, senza montagne di giocattoli inutili, fumose teorie educative o esaurimento dei genitori.

Allora qual è il segreto di questi genitori lontani?
In un’intervista a The Atlantic, Doucleff spiega alcuni punti cruciali sollevati durante le sue osservazioni e varie interviste. Per meditare.
DA AMMIRARE
La casa di Campsirago Residenza è il quattrocentesco Palazzo Gambassi di Campsirago, antico borgo tra i boschi del Monte di Brianza, in provincia di Lecco. Fanno parte di Campsirago Residenza le compagnie ScarlattineTeatro, Pleiadi, Riserva Canini e Stradevarie, ognuna contraddistinta da una propria peculiarità artistica e poetica. La residenza ospita, inoltre, periodicamente compagnie nazionali e internazionali che scelgono di creare qui le proprie opere per la particolare bellezza del luogo immerso nella natura e nel silenzio. Per tornare a teatro in un luogo magico.
UN GIRETTO
Osteria alla concorrenza è il posto dove andare per la riapertura: Manu ci è stata e ha scoperto che fanno dei panini strepitosi, tipo quello che si è mangiata lei, con manzo cetrioli e senape.

Non hanno tavoli all’aperto ma l’asporto e il parco sono sempre una bella alternativa. Loro sono super simpatici e il quartiere è davvero bello.
Lì attorno c’è Røst, Tita bijoux, Jannelli e volpi, Kanpai, c’è il bar Picchio, c’è la splendida Quattroquarti torte, e poi le baguette e i pain au chocolat di Égalité, e la pasta del pastificio pasta fresca Brambilla.
Insomma un quartiere dove non manca nulla per un bel giretto a tutto tondo.
PER QUANDO SI POTRÀ
Vi lasciamo un link per un viaggio da sogno in Loira

ma anche un suggerimento più comodo per Rocca delle tre contrade, resort siciliano che allieterà le nostre vacanze.

Torniamo presto: siate prudenti e divertitevi!
Anna, Manu e Sibilla
IL NOSTRO PODCAST
Vi piace la nostra newsletter? Forse vi piacerà anche il nostro podcast! ConforTIAMOci, condividere leggerezza è il primo podcast di MilanoSecrets, il luogo virtuale che ci ha fatte incontrare nel 2011 e che da allora tiene insieme una trimamma lettrice compulsiva e appassionata di anelli, una bimamma viaggiatrice impenitente con la fissazione per la fotografia, e una giornalista che scrive ciò che mangia, ballerina mancata di poco, pazza per abiti e borse.
Pronte per ascoltarci? Si fa da qui!
PER NOI
Da quando abbiamo cambiato il formato della newsletter siete sempre di più, e sempre più affezionati a noi e al nostro progetto. Abbiamo iniziato questa avventura per scherzo, nel 2011, e da allora ad oggi abbiamo mandato 500 newsletter, visitato migliaia di posti e provato migliaia di ristoranti. Abbiamo scoperto per voi tante novità e tanti nuovi posti speciali. Durante questo periodo così complicato siamo riuscite a trovare un nuovo modo per rallegrare le nostre e le vostre giornate, e stiamo confortandoci a vicenda con grande soddisfazione. Da qualche settimana abbiamo anche ideato un podcast, che speriamo vi tenga compagnia. Questo lavoro lo facciamo per passione, innanzitutto, e perché siete una bellissima community. Ma non vi nascondiamo che ha dei costi, e porta via notti e sere di impegno. Se vi va di sostenerci, e aiutare MilanoSecrets a crescere sempre di più, da oggi potete offrirci un caffè.
QUI
Speriamo di poterlo bere presto insieme! Grazie!
Cartina
[ConforTIAMOci #23]
Milano, MI, Italia