Natale 2021
ConforTIAMOci
Questa è l’ultima newsletter di MilanoSecrets per il 2021, e abbiamo voluto ritornare a un format che ci ha accompagnate nei momento più faticosi di quest’anno, sperando di darvi spunti e suggerimento per amare il Natale e usare al meglio il tempo ritrovato. Sono i motivi per cui amiamo queste due settimane un po’ sospese, da godersi come e più di sempre.
Abbiamo finalmente modo di rileggere un classicone per cui non abbiamo mai tempo. Qualche idea?

Flaubert, Madame Bovary,
Hemingway, Il vecchio e il mare
Hugo, I miserabili
Virginia Woolf, La Signora Dalloway
Tommasi di Lampedusa, Il gattopardo
Dino Buzzati, Il deserto dei Tartari
Garcia Marquez, Cent’anni di solitudine
ma scommettiamo che ce ne sono almeno altri 100 da iniziare?
Nei giorni di festa possiamo ascoltare i nostri dischi preferiti.

Quest’anno la nostra colonna sonora di Natale è Lionel Richie, ve lo ricordate o siete troppo giovani? In ogni caso, vale la pena!
In tutta la città si può pattinare sul ghiaccio e con un po’ di immaginazione credere di essere in una qualsiasi meravigliosa località montana, oppure… al Rockfeller Center!

La nostra preferita? La pista dei Bagni Misteriosi, circondata dalla magia di mille lucine e da un bel bar in stile alpino.
Questi giorni sono perfetti anche perché possiamo tirare fuori dal frigorifero a qualsiasi ora del giorno e della notte un paté e spalmarlo senza vergogna su un crostino appena tostato.
Volete provare a farlo in casa?

Ecco la ricetta più facile che c’è.
Divano, copertina, candela accesa e serie tv?

Noi puntiamo su Get back, la docu-series con immagini e filmati inediti dei Beatles su Disney+.
Una delle cose che possiamo fare è capire meglio il mondo che ci circonda. Come?

Per esempio sfogliando il bel volume, gratuito, che Good Morning Italia ha preparato per noi. Quando l’anno sta per finire questa visionaria compagine giornalistica prova a guardare al futuro, scegliendo alcune delle migliori firme per anticipare i grandi temi, immaginare le grandi storie che racconteranno nel 2022.
Il risultato è il libro L’anno che verrà.
È un regalo, puoi scaricarlo subito e iniziare a leggere e condividerlo con chi vuoi.
Compratevi un biglietto per andare a teatro.
Noi vi consigliamo “When the rain stops falling”, vincitore di tre premi ubu 2019, miglior nuovo testo straniero, miglior regia e migliori costumi.

Una saga familiare che attraversa ottant’anni e quattro generazioni di padri, figli, madri, amanti e mogli.
Un racconto epico, intimo, distopico, scandito da una pioggia incessante.
È a fine marzo al Franco Parenti, abbiamo un po’ di tempo, ma programmare cose belle è terapeutico.
Avete notato quanti nuovi locali sono appena nati in città?
Usare le serate di festa per provarli tutti è di sicuro una buona idea!

Noi ci siamo segnate Remulass, Serra di quartiere, Brolo Orto e Cucina, il nuovo Orsonero Coffee.
Ma vale anche tornare ai vecchi amori di sempre.
È il momento perfetto anche per fare un giretto dall’edicolante in largo Treves (che ha riaperto da poco) e spendere un patrimonio in stampa estera per passare ore come una volta tra riviste che arrivano da tutto il mondo, per viaggiare almeno con la mente.

Forse l’avete già visto tutte, noi l’abbiamo già visto almeno due volte, ma È stata la mano di Dio, il film su Napoli di Paolo Sorrentino è sempre un bel modo di passare un paio d’ore, e ormai è anche su Netflix e non potete perdervelo.

Un unico auguri: riposatevi, riposatevi, riposatevi, tamponatevi, tamponatevi, anche se siete vaccinati e volete mangiare il panettone con i nonni. Promesso?

Ma lo sapete qual è il motivo più bello per festeggiare?
Perché finalmente anche questo anno tremendo è finito e possiamo sperare in uno migliore. In fondo, se pensiamo al 2020 i passi avanti sono tanti, chissà che il trend non vada davvero in quella direzione, anche se sarà un 2020too.
Noi torniamo subito, con nuove idee e nuovi progetti. Nel frattempo, Buone feste a tutti!
Cartina
Natale 2021
Milano, MI, Italia